Caprera, la ministra Marina Calderone alla Giornata dell’Unità Nazionale
Nella cappella è stata deposta una corona di fioriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Solenne cerimonia questa mattina a Caprera, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, alla presenza ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone.
Nel sacrario dove è sepolto Giuseppe Garibaldi è stata deposta una corona di fiori, benedetta dal vescovo della diocesi di Tempio- Ampurias, Roberto Fornaciari.
Ad accompagnare la ministra la prefetta di Sassari, Grazia La Fauci. Oltre al sindaco di La Maddalena, Fabio Lai e a Francesco Maffiola, comandante del presidio militare di La Maddalena, erano presenti rappresentanti delle province e diversi sindaci, tra i quali quello di Olbia, Settimo Nizzi.
Terminata la celebrazione la ministra ha fatto visita al museo, accompagnata dal direttore dei musei i Caprera, Sergio Cappai. «Sono onorata di poter deporre corona, a nome del Governo, sulla tomba del generale Giuseppe Garibaldi», ha detto. «L’essere qui oggi per questa ricorrenza «significa celebrare l’orgoglio di essere italiani e soprattutto la riconoscenza nei confronti di chi ha contribuito a rendere grande e importante il nostro paese».
Le celebrazioni di Caprera erano state precedute da un incontro-dibattito, al teatro Primo Longobardo, con gli studenti delle scuole secondarie provenienti da 5 istituti della Gallura, a cura di Giuseppe Zichi sul tema “Il lungo Risorgimento: Garibaldi, l’Unità d’Italia e la Sardegna”. Successivamente gli studenti hanno fatto visita alla Casa Museo e il Memoriale Giuseppe Garibaldi.