Benedizione del mare, a Palau celebrata la prima delle due feste parrocchiali
Entrambe dedicate alla Nostra Signora delle GraziePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Palau ha celebrato ieri la prima delle 2 feste parrocchiali dedicate a Nostra Signora delle grazie; questa, all’inizio della stagione estiva mentre la prossima sarà nel mese di settembre quasi al termine della stessa; nelle celebrazioni di ieri, con la benedizione del mare da terra, e in quella settembrina, con la benedizione durante la processione a mare.
Quella terminata ieri domenica, ha visto la celebrazione della messa solenne, animata dal coro parrocchiale, presieduta dal parroco di Porto Cervo, don Giorgio Diana. Al termine della quale è iniziata la processione aperta dalla banda città di Arzachena, seguita dal gruppo folk Lu Palau, dagli stendardi delle varie associazioni, dal gonfalone del Comune che ha preceduto il simulacro della Vergine portato a spalla dai Fidali 1980-81 (organizzatori di tutti i festeggiamenti) seguita dal parroco, don Paolo Pala, dagli altri sacerdoti, dal sindaco e delle altre autorità civili e militari e da numerosi fedeli. Una festa, questa a Pala, particolarmente ancora sentita, nella quale la comunità cristiana e non solo si ritrova; anche perché accanto al momento religioso c’è sempre quello, piuttosto seguito, sviluppatosi a partire da venerdì scorso, di carattere musicale, culturale e gastronomico.
Eventi che hanno visto una larga partecipazione di persone e anche di turisti ormai presenti in paese da qualche settimana; il tutto favorito anche delle belle serate che stanno caratterizzando questi ultimi giorni di maggio.