Arzachena, le foto dei "furbetti dell'immondizia" finiscono online
Il Comune ha ricominciato a pubblicare le immagini che ritraggono gli incivili intenti a sbarazzarsi dei rifiuti: "Risaliremo ai responsabili"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Arzachena dichiara guerra ai "furbetti dell'immondizia".
Ovvero, i cittadini che, anziché rispettare le regole della raccolta rifiuti, non esitano, per comodità, pigrizia o semplice inciviltà, ad abbandonare i propri scarti e rottami in mezzo alla strada.
Il tutto, spesso, sotto gli occhi elettronici delle telecamere della videosorveglianza.
E così l'amministrazione ha deciso di dare loro una lezione, pubblicando le immagini che ritraggono gli incivili mentre scaricano di tutto (pneumatici, seggioloni, forni a microonde, mobili, poltrone e chi più ne ha più ne metta) dove è proibito farlo.
Una messa "alla berlina" con i volti schermati, per motivi di riservatezza, ma con l'obiettivo di mostrare, a mo' di avvertimento, come la polizia locale abbia gli strumenti per risalire agli incivili di cui sopra per sanzionarli.
"I responsabili - spiega infatti un post del Comune sulla pagina Facebook ufficiale - non sono identificabili a tutela della privacy, ma le trasgressioni commesse sì. I delegati all’Ambiente e alla Polizia Locale, Michele Occhioni e Tore Mendula, collaborano per sensibilizzare cittadini e visitatori al rispetto dell’ambiente, per contrastare gli abusi e sanzionare i responsabili. E il monitoraggio delle isole ecologiche attraverso il sistema di videosorveglianza è costante, giorno e notte".
Seguono una serie di foto dei furbetti in questione.
La stessa amministrazione, poi, sottolinea "gli errori e le violazioni più frequenti".
"Nelle foto - spiega l'amministrazione - alcuni utenti gettano ingombranti nelle isole ecologiche. È vietato. Questo comportamento causa ritardi nell’ordinaria pulizia delle isole ecologiche, incrementa i costi del servizio che ricadono sul cittadino e degradano il nostro territorio".
(Unioneonline/l.f.)