In Sardegna, nella settimana dal 2 all'8 marzo, si evidenzia un aumento dei nuovi casi (7,5%) rispetto alla settimana precedente. È quanto rileva la Fondazione Gimbe nel consueto report settimanale, che segnala però anche come si registri per l’Isola una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per 100mila abitanti (1.516).

Per quanto riguarda la pressione sugli ospedali, restano sopra la soglia di saturazione i posti letto in area medica (20,2%), mentre scendono sotto soglia critica i posti letto in terapia intensiva (9,8%) occupati da pazienti Covid.

I nuovi casi positivi per 100mila abitanti sono così suddivisi per provincia: Oristano 735 (- 7% rispetto alla settimana precedente), Sassari 668 (+ 35,7%), Cagliari 518 (+ 5%), Sud Sardegna 464 (- 11%), Nuoro 245 (- 11,9% rispetto alla settimana precedente). 

Secondo le stime dello statistico Livio Fenga, senior lecturer del Centro di analisi, simulazione e modelli dell'università britannica di Exeter, se nei prossimi 30 giorni si prevede in Italia un aumento dei casi di Covid-19 del 3,9%, con una crescita progressiva quasi di tipo lineare, la Sardegna viaggia invece in controtendenza: per l’Isola si prevede una riduzione dell'11,74% (da 24.426 a 21.558).

(Unioneonline/v.l.)

© Riproduzione riservata