"Siamo consapevoli - ha sottolineato Giovanni Antonio Mellino, presidente Regionale Confartigianato Trasporti e vicepresidente Nazionale - della drammatica situazione economica del Paese, ma siamo anche coscienti delle difficoltà del nostro settore che continua a perdere posizioni sia in ambito nazionale sia comunitario ed internazionale. Nel protocollo d'intesa che abbiamo siglato con il Governo ci sono importanti aspetti economici per la categoria del valore di 330 mln di euro". Nell'isola, secondo i dati di Albo Autotrasporto e Ufficio Studi nazionale Confartigianato, al primo gennaio 2013 si erano registrate 3.549 imprese con veicoli, con un calo del 3,53% rispetto al 2011. Nel 2012 vi è stata una leggera frenata: a fronte di 74 iscrizioni, le chiusure registrate sono state 158, per un bilancio totale negativo di 84 unità. Fra le nuove province, nel 2012, saldo positivo solo per Olbia-Tempio (+4 unità) e Medio Campidano (+1) mentre negative tutte le altre: Sassari (-25), Cagliari (-22), Oristano (-20), Nuoro (-18), Carbonia-Iglesias (-4).
© Riproduzione riservata