Sestu, merce illegale sugli scaffali: sequestrati centomila prodotti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Centomila prodotti venduti in maniera abusiva o sprovvisti di etichette e requisiti di sicurezza.
È il bilancio di un blitz della Guardia di Finanza contro la contraffazione, condotto a Cagliari e provincia.
Un primo controllo è stato effettuato in un negozio di Sestu, dove sono stati individuati oltre 98mila articoli di cancelleria messi in vendita senza alcun tipo di avviso né indicazione su origine, composizione e modalità di utilizzo.
Quindi le Fiamme Gialle hanno visitato esercizi commerciali del capoluogo, di Villasimius e Sarroch, sequestrando altre centinaia di prodotti - tra cui giocattoli e utensili da cucina - sprovvisti dei requisiti per la messa in commercio, a cominciare dalle istruzioni e dal marchio di qualità CE.
I titolari dei negozi in questione rischiano sanzioni fino a 25mila euro.
I finanzieri hanno effettuato accertamenti anche per le strade del capoluogo, con particolare attenzione ai venditori ambulanti abusivi.
Tra le persone identificate, un cittadino extracomunitario sorpreso a vendere capi d'abbigliamento e cd musicali senza autorizzazione. Per lui, oltre al sequestro della merce, è scatta anche la denuncia.
(Unioneonline/l.f.)