Covid, i dati migliorano: l’indice Rt scende a 0,81. Sardegna verso la zona arancione
Il report Gimbe: i casi per 100mila abitanti in calo del 22%, buone notizie anche dagli ospedali
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Sardegna ha i numeri per passare, dopo due settimane di restrizioni massime, dalla zona rossa alla zona arancione.
Decisivo, per la decisione del ministro Roberto Speranza, sarà il consueto monitoraggio settimanale del’Istituto superiore di Sanità, che viene diffuso il venerdì, ma i dati che trapelano sono confortanti.
Basti vedere l’ultimo report della Fondazione Gimbe che nella settimana 21-27 aprile ha registrato un miglioramento dell'indicatore relativo ai "Casi attualmente positivi per 100.000 abitanti": 1.089 contagi con un calo del 21,8% rispetto alla rilevazione precedente (1.116 casi).
Secondo quanto trapela anche l’indice Rt – che segnala la “contagiosità” – è in calo ed è al momento attestato a 0,81, anche in questo caso sotto la soglia d’allarme.
Buone notizie anche per quanto riguarda la “pressione” sugli ospedali dell’Isola, già evidenziata ieri da Agenas: sono ingatti sotto soglia di saturazione sia i posti letto in area medica (23%) che quelli di terapia intensiva (21%) occupati da pazienti affetti da Covid.
Dalla Regione sono fiduciosi: sulla base dell’andamento dell’epidemia nell’Isola di queste due settimane, infatti, anche l’assessore alla Sanità Mario Nieddu ha auspicato il passaggio in arancione da lunedì prossimo.
(Unioneonline/l.f.)