In Sardegna sono stati 1.203 i casi di frodi creditizie realizzate attraverso il furto d'identità registrati nel 2018, più di tre al giorno.

Un dato che posiziona l'isola al decimo posto nella classifica nazionale, guidata da Campania, Lombardia e Lazio.

Lo rileva il nuovo "Osservatorio sui Furti d'identità e le Frodi creditizie" di Crif -Mister Credit.

A livello provinciale, il maggior numero di frodi creditizie è stato registrato nella provincia di Cagliari, con 556 casi (è nona nel ranking nazionale), seguita da Sud Sardegna, con 250 e da Sassari, con 240.

Più contenuto il fenomeno nelle province di Oristano e Sassari, anche se risulta in forte crescita.

Gli incrementi più consistenti riguardano Nuoro, addirittura con un +70,7%, Oristano, con +56,5%, e Cagliari, con +51,9%.

Se si confrontano il numero di casi con i contratti di finanziamento alle famiglie erogati, ancora una volta la Campania e la Calabria si confermano le regioni caratterizzate dalla maggiore incidenza del fenomeno, mentre la Sardegna si posiziona al terzo posto.

(Unioneonline/F)
© Riproduzione riservata