Moirano, il super manager dell'Ats, "ha conferito 630 incarichi prima di andare via"
La denuncia del sindacato Fsi-Usae. "Un bando pubblicato il giorno prima di partire, in spregio alla direttiva di Solinas che chiedeva di attenersi alla gestione ordinaria"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il dottor Moirano, ex super manager dell'Ats unica che l'attuale Giunta regionale vuole smantellare, "ha conferito 630 incarichi tra sanitari e amministrativi".
La denuncia è del sindacato Fsi-Usae.
Incarichi conferiti "in spregio" - spiega il sindacato - alla direttiva di Solinas che, appena insediato, con nota 2089 del 26 marzo 2019, invitava i direttori generali delle diverse aziende ad attenersi esclusivamente all'attività gestionale ordinaria, anche in vista del promesso smantellamento della riforma sanitaria di Pigliaru.
"Il giorno prima di partire - si legge nella nota di Fsi Usae - il dottor Moirano ha pubblicato un bando per incarichi di funzione e organizzazione per il personale sanitario, circa 450 che sommati agli amministrativi conferiti alcuni giorni prima arrivano a 630".
Incarichi che a giudizio del sindacato "creano ulteriori problemi e caos nei servizi e reparti che non risultano coperti dal nuovo organigramma".
"Perché questa fretta", si chiede la segretaria Fsi Usae Mariangela Campus, "nel voler dare a tutti i costi questi incarichi che non sono confacenti né all'attuale organizzazione Ats né alle future Asl?".
"Alcuni - continua Campus - sono incarichi che non hanno neanche il dipartimento di riferimento. Questa non è ordinaria amministrazione, è solo una perdita di tempo, denaro e conseguente danno all'erario, soprattutto in alcuni casi".
Il sindacato ha inviato una diffida alla Corte dei Conti, all'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) e al ministero della Sanità.
Ha inoltre informato il presidente Solinas e l'assessore alla Sanità, chiedendo la revoca degli incarichi, "perché non c'è nessuna corrispondenza tra l'organizzazione del sistema sanitario e la pubblicazione dei posti oggetto del bando".
(Unioneonline/L)