Sono 12.132 i migranti arrivati in Sardegna dal giugno del 2014 compresi gli sbarchi diretti nelle coste meridionali dell'Isola (fenomeno in aumento con i 295 approdi nei primi sette mesi dell'anno).

Numeri emersi nel tavolo di coordinamento sui flussi migratori non programmati convocato per oggi dalla Prefettura di Cagliari alla presenza del Capo dipartimento dell'immigrazione del ministero dell'Interno, Mario Moricone.

Tra le emergenze principali, come evidenziato dalla prefetta Giuliana Perrotta, gli arrivi di minorenni non accompagnati (1.500) e la percentuale delle richieste di riconoscimento protezione internazionale (il 74 per cento delle domande viene respinto).

Così attualmente in Sardegna ci sono 4.259 migranti ospiti in strutture di accoglienza.

Attorno al tavolo anche il presidente della Regione, gli assessori regionali alla Salute e all'Ambiente, i prefetti, i questori, sindaci, il Presidente della Commissione Territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Cagliari, il Presidente dell’Anci Sardegna, il Referente di Area, i presidenti della Caritas e della Croce Rossa Italiana, il rappresentante della Asl 8.
© Riproduzione riservata