Maltempo, allerta arancioneNell'Isola torna la paura
Il bollettino della Protezione civile per il rischio idrogeologico, scuole chiuse a Sassari, Bosa, AlgheroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un'ondata di maltempo raggiunge in queste ore la Sardegna portando rovesci e temporali.
La Protezione civile ha emesso due bollettini per rischio idrogeologico di livello arancione e giallo a seconda delle diverse zone. Il primo riguarda le zone dell'Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Tirso, Gallura e Logudoro, il secondo l'area del Flumendosa e Flumineddu.
A Sassari, Alghero e Bosa i sindaci hanno emesso nella giornata di ieri due ordinanze per la chiusura, oggi, delle scuole di ogni ordine e grado.
Mentre il Comune di Cagliari ha deciso di chiudere i parchi, lasciando aperto il Parco della Musica, e i cimiteri, garantendo solo le cremazioni e le tumulazioni programmate.
Proprio cinque anni fa, il 18 novembre 2013, il ciclone Cleopatra ha devastato la Sardegna con canali e fiumi che sono esondati causando la morte di 19 persone. Le parti più colpite sono state la Gallura, il Nuorese, ma anche la provincia di Oristano e il Medio Campidano.
(Unioneonline/s.s.)