Le vetrine di New York parlano in sardo: merito di una cagliaritana
Valeria Mocci lavora con i più noti marchi della moda mondiale. Ma non ha dimenticato la sua CagliariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una vetrina di un negozio che ancora non esisteva, nel centro commerciale di Milano Il Girasole di Paolo Berlusconi.
È cominciata così la carriera di Valeria Mocci, "designer multidisciplinare, curatore visivo, narratore e stratega creativo" che lavora a New York da tanti anni e segue i più noti marchi della moda mondiale.
Tra i suoi successi, anche l'essere riuscita a far finire, per la prima volta nella sua storia, anche Cartier nelle riviste specializzate.
Donna di successo che però non ha dimenticato la sua Cagliari. Nonostante abbia la doppia cittadinanza, ha un sogno: tornare a casa.
"Con mia madre abbiamo cercato un locale in via Garibaldi e abbiamo realizzato un concept store, Mo+Co. Un luogo che non è solo un negozio ma uno spazio che ospita eventi, che si trasforma, per esempio, in galleria d’arte".
Marcello Cocco
***
https://www.unionesarda.it/sardi-nel-mondo
Potete inviare le vostre lettere, foto, video e notizie a isardinelmondo@unionesarda.it