È stata presentata oggi a Cagliari, in piazza Martiri, la nuova iniziativa per l'inserimento del principio di insularità nella Costituzione, che impegnerà tantissimi volontari nei "100 tavolini per l'insularità" nel corso del fine settimana.

"La vera battaglia di identità dei sardi - ha detto Roberto Frongia, presidente del comitato - la più importante scommessa per il nostro futuro".

"Sappiamo tutti - ha aggiunto - che l’insularità non può restare un tema del Palazzo della politica ma deve invece diventare un impegno centrale della coscienza civile di ciascun cittadino sardo. Tutti dobbiamo acquisire la piena consapevolezza che su questa sfida stiamo giocandoci un pezzo importantissimo dell’avvenire della nostra terra".

I Comuni in cui sarà possibile firmare
I Comuni in cui sarà possibile firmare
I Comuni in cui sarà possibile firmare

Da venerdì a domenica, in tantissimi Comuni sardi, saranno presenti i banchetti per la raccolta delle firme; l'iniziativa, ha spiegato il coordinatore Matteo Rocca, "guarda soprattutto ai diritti di cittadinanza dei più giovani, che oggi sono spesso costretti ad andare via per sempre dalla Sardegna per far valere le proprie capacità. È per questo che chiediamo ai giovani sardi di non lasciarci soli e di unirsi ai nostri tavolini di sottoscrizione della proposta di legge per gridare forte la nostra voglia di non arrenderci e raggiungere insieme lo straordinario traguardo di 10.000 firme in un solo fine settimana".

contentid/image.698264
contentid/image.698264

"L'insularità - ha aggiunto Gianfranco Ganau, presidente del Consiglio regionale sardo - è una condizione di svantaggio per le isole, certificata dai costi, 600 milioni di euro in più rispetto alle altre regioni soltanto per il trasporto di persone e merci e un costo complessivo per la Sardegna di un miliardo e 200 milioni di euro. Questo comporta evidenti condizioni di svantaggio strutturali ed economiche che vanno compensate adeguatamente. Per questo chiediamo il riconoscimento di questo principio allo Stato e all'Unione europea".

contentid/image.698276
contentid/image.698276

(Unioneonline/s.s.)
© Riproduzione riservata