Cagliari, i volontari ripuliscono “piazza Sa Barchixedda” a Is Mirrionis
Spazio degradato tra le vie Monte Acuto e Val Venosta riqualificato grazie all’associazione ambientalista RebelterraPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
All’interno della seconda edizione del festival di letteratura della crisi climatica “A che ora è la fine del mondo? Libri e idee per mettersi in salvo”, promosso dall’associazione ambientalista Rebelterra, ha preso il via stamattina, domenica 16 novembre, la fase uno del progetto di riqualificazione urbana intitolato "Piazza Sa Barchixedda".
Si tratta del secondo evento collaterale del festival, realizzato nell’area verde situata tra via Monte Acuto e via Val Venosta, nel quartiere di Is Mirrionis, a Cagliari, attualmente in uno stato di assoluto degrado.
L’azione di riqualificazione in corso prevede la pulizia completa dell’area con contestuale rimozione dei rifiuti, la creazione di aiuole con messa a dimora di piante e arbusti, il recupero della barca che giace lì da anni, abbandonata, e la sua trasformazione in fioriera artistica.
«È bellissimo vedere tante persone insieme, unite nel far confluire i loro sforzi in una azione finalizzata a migliorare la propria città. Significa che c’è tanta sensibilità e tanta voglia di cambiare le cose», spiega Carola Farci, presidente di Rebelterra e promotrice del festival e dell’iniziativa.
Grazie al supporto del assessorato comunale all’Ecologia urbana,
ambiente e verde pubblico che ha dotato l’area di una panchina, dei cestini per il conferimento dei rifiuti e delle piante da mettere a dimora, insieme alla terra per piantarle, alla collaborazione di Officine Verticali, a ScoutCagliari Cngei – Associazione Scout Laica, e al prezioso apporto creativo dell’artista Marinetti, che ha ridipinto la barca, e grazie soprattutto al prezioso impegno dei volontari, l’area verrà restituita alla città totalmente trasformata in un nuovo piccolo giardino urbano.
(Unioneonline)
