Domenica surreale al Poetto a Cagliari nel tratto interdetto alla balneazione tra il nuovo ospedale Marino e la zona a ridosso dell'Ottagono (escluso). Deserta l'area interdetta: solo pochissimi hanno sfidato il divieto per un bagno ristoratore.

Il Poetto deserto nel tratto di spiaggia dove è in vigore il divieto di balneazione
Il Poetto deserto nel tratto di spiaggia dove è in vigore il divieto di balneazione
Il Poetto deserto nel tratto di spiaggia dove è in vigore il divieto di balneazione

L’ordinanza è in vigore da venerdì, firmata dal sindaco Massimo Zedda, con il divieto di balneazione a seguito delle note informative dell'Arpas sugli esiti delle analisi sui campioni prelevati nei punti di monitoraggio della qualità dell'acqua da cui è emersa «l'alterazione di parametri microbiologici». Inizialmente riguardava anche i chilometri 5 e 6 della strada statale 195, la Sulcitana, dove lo stop alla balneazione è stato revocato ieri.

Samuele Nonnis, gestore dello stabilimento Sam Beach Club. Video di Massimiliano Rais

Molte perplessità sui divieti che non riguardano tratti di mare attigui. Malcontento tra i gestori di chioschi e stabilimenti balneari, che vedono mancare i bagnanti durante uno dei weekend estivi (nella speranza che la situazione rientri in tempi brevi).

Vincenzo Murgioni, bagnino della cooperativa Golfo degli Angeli. Video di Massimiliano Rais

Nei video le interviste a Vincenzo Murgioni, bagnino della cooperativa Golfo degli Angeli, e Samuele Nonnis che gestisce lo stabilimento Sam Beach Club.

© Riproduzione riservata