Cagliari, vertice sul fenomeno dell'immigrazione
Una delegazione parlamentare nell'Isola per una serie di incontri. Sotto la lente, il fenomeno degli sbarchi “fantasma”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una delegazione del Comitato parlamentare di controllo su Schengen e sull'immigrazione, guidata dal parlamentare della Lega Eugenio Zoffili e composta dalla deputata Rosalba Cimino, dai senatori Tony Chike Iwobi ed Elena Testor, sarà a Cagliari domani, mercoledì, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla "Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone".
Una missione, quella in terra sarda, per approfondire il fenomeno sempre più frequente, ma meno conosciuto, degli sbarchi "fantasma" di migranti che intraprendono la tratta Algeria-Sardegna, probabilmente più agibile e meno controllata rispetto alla tratta Libia-Sicilia.
Nel corso del vertice itinerante, la delegazione parlamentare incontrerà alle ore 10 il presidente della Regione Christian Solinas e dopo un’ora i rappresentanti istituzionali, delle forze dell'ordine e della Capitaneria di Porto competenti della zona.
Nel pomeriggio, in Prefettura, a partire dalle 14.30, spazio per i colloqui con il sindaco della città di Cagliari Paolo Truzzu, insieme ad alcuni dei Primi Cittadini dei comuni interessati dagli sbarchi: Ignazio Locci (Sant'Antioco), Daniele Serra (Teulada), Anna Maria Teresa Deiana (Sant'Anna Arresi) e Maria Concetta Spada (Domus De Maria).
Alle ore 16 la delegazione effettuerà, inoltre, un sopralluogo presso il centro di identificazione e di prima accoglienza di Monastir per prendere atto dell'organizzazione e delle condizioni del centro e dei suoi ospiti.
I lavori saranno chiusi alle 18 con una conferenza stampa in prefettura.
L.P.