Cagliari Urban Trail, in 1200 alla corsa (e passeggiata) in programma sabato in notturna
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
E' tutto pronto per l’edizione dell’Urban Trail di Cagliari. Sabato 1 ottobre alle 21.30 si spegneranno le luci sul capoluogo sardo e si accenderanno le torce degli oltre 1.200 partecipanti pronti a correre tra le vie del centro storico.
Partenza ed arrivo della gara sarà la nuova piazza pedonale di Corso Vittorio Emanuele.
L’Urban Trail è un evento sportivo, culturale e turistico rivolto a tutti, giovani e meno giovani, podisti e amanti dello sport all’aria aperta, che vogliono cimentarsi in un percorso urbano di 6 o 11 km, camminando o correndo a piedi tra i noti quartieri storici della città: dalla Marina passando per Castello, Stampace e Villanova, alla scoperta di passaggi ed angoli suggestivi per molti ancora sconosciuti.
La gara di Cagliari, con questa quarta edizione, entra a pieno titolo a far parte del circuito internazionale Urban Trail, con manifestazioni notturne in Portogallo (Lisbona), Francia (Marsiglia) ed Italia con tappe a Bologna, Trieste e Matera a partire dal 2017.
Proseguono le iscrizioni al Club House Terrapieno dalle 18 alle 21 oppure online cliccando qui: goo.gl/2srQnk.
Tutti i partecipanti dovranno presentarsi per il ritiro dei pacchi gara sabato 1 ottobre dalle 10 alle 18 ail Villaggio Urban Trail lungo il Corso vittorio Emanuele.
Come nelle passate edizioni anche quest’anno saranno dati in dotazione a tutti gli iscritti un faretto ed una t-shirt colorata con bande fosforescenti, per dare una maggiore illuminazione al percorso e creare simpatici effetti coreografici nel centro città.
Per tutti coloro che faranno la camminata, è prevista la presenza di guide professioniste dell’Associazione Sardinia Tourist, iscritte all'albo della Regione Sardegna, che in due piccole soste prestabilite di qualche minuto (al Bastione di Santa Croce, lato Libarium e alla base della scalinata del bastione) presenteranno Cagliari e la sua storia millenaria.
Tanta attenzione al sociale in questa edizione dell’Urban Trail di Cagliari grazie alla partecipazione di Special Olympics, programma internazionale di allenamenti e competizioni per persone con disabilità intellettiva, che ha accolto con entusiasmo l’invito a correre all’Urban Trail, affinché i propri atleti possano dimostrare la loro abilità e compiere un grande passo in avanti verso l’inclusione sociale.