In vista dell’undicesima edizione del Cagliari Urban Trail, in programma sabato 13 settembre, il Comune ha predisposto una serie di provvedimenti temporanei per garantire la sicurezza dei partecipanti e il regolare svolgimento della manifestazione sportiva che si snoderà lungo le strade del centro storico cittadino.

A partire dalle 21.30 e fino alla mezzanotte, sarà vietato il transito veicolare in diverse vie interessate dal percorso di gara. Il divieto sarà attivo per tutta la durata della manifestazione e comprenderà, tra le altre, via Dei Genovesi (nel tratto da via Fiume a via Santa Croce), via Canelles, via Lamarmora, via San Giovanni, via Sant'Ignazio da Laconi, via Lepanto, via Ospedale e via Azuni.

Per consentire l’allestimento del tracciato e l’accoglienza degli atleti, scatteranno inoltre i divieti di sosta con rimozione forzata già dalle ore 15 e fino alla mezzanotte in numerose strade e piazze, tra cui via Sant’Efisio, via Santa Restituta, via Fara, piazza Carlo Alberto, via Università, via San Saturnino e viale Regina Elena (nel tratto da piazza Costituzione a piazza Marghinotti).

Non solo auto e scooter: durante la corsa sarà vietato anche il transito pedonale sui marciapiedi che coincidono con il tracciato del Cagliari Urban Trail. La misura sarà in vigore sempre dalle 21.30 alle 24, con l’unica eccezione dei partecipanti alla manifestazione.

L’ordinanza, firmata dal dirigente del Servizio Mobilità (n. 2143/2025), invita cittadini e cittadine a prestare la massima attenzione alla segnaletica temporanea e a seguire le indicazioni del personale autorizzato, che sarà presente lungo il percorso con abbigliamento ad alta visibilità per garantire la sicurezza e fornire informazioni utili alla popolazione.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata