Cagliari, la guerra alla plastica parte dal Poetto
Stoviglie e bicchieri non riciclabili potrebbero presto essere vietatiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prenderà il via dalle spiagge la campagna del Comune di Cagliari per liberare la città dalla plastica.
Dal Poetto a Giorgino: potrebbero presto essere vietati stoviglie e bicchieri non riciclabili. A dettare le regole sarà la giunta che dovrà dare gambe alla delibera approvata all'unanimità dal Consiglio comunale nei giorni scorsi. Spiagge e non solo.
L'idea è di ridurre il consumo di materiali non biodegradabili negli uffici pubblici, per questo l'amministrazione fornirà distributori d'acqua automatici e regalerà borracce a tutti i suoi dipendenti. E ancora: è in programma una campagna di sensibilizzazione che coinvolga tutte le scuole.
A sollevare il problema nell'assemblea di via Roma sono state due mozioni gemelle, una presentata da Matteo Massa (Progressisti) e l'altra da Umberto Ticca (Riformatori): entrambi si augurano che le prime misure possano arrivare già dall'inizio del prossimo anno. Voto unanime del Consiglio a Palazzo Bacaredda, ora la parola passa alla giunta.