Cagliari, ex Manifattura Tabacchi: ieri l'omaggio al maestro Pinuccio Sciola
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'ex Manifattura tabacchi ha riaperto nel fine settimana in una "due giorni" di visite, laboratori per bambini e testimonianze degli ultimi lavoratori della fabbrica.
Le porte della struttura in viale Regina Margherita si sono spalancate per i cagliaritani sabato alle 11.
Un'ora prima c'è stato il tour con la stampa guidato dal presidente della Regione, Francesco Pigliaru, e dal sindaco Massimo Zedda.
E' stata l'occasione per illustrare i punti salienti della delibera di Giunta dello scorso 8 aprile sulla destinazione dell'ex Manifattura, affidata per tre anni a Sardegna ricerche (con non poche polemiche).
Secondo quanto anticipato dal presidente Pigliaru occorrerà ancora qualche mese per le autorizzazioni necessarie e per i lavori di messa in sicurezza dopo di che la struttura dovrebbe essere fruibile.
Per discutere le prospettive future è già fissato un incontro martedì prossimo tra il vice presidente della Giunta, Raffaele Paci e artisti e operatori culturali.
L'area è rimasta aperta al pubblico sino alle 18,40, ieri dalle 10,30 alle 18,50.
E' stato reso omaggio a Pinuccio Sciola, con la proiezione del documentario di Raffaello Fusaro "Le favole iniziano a Cabras".