Cagliari, albero crollato: la scuola chiude per due giorni
Niente lezioni al Convitto e alla primaria di via Flavio Gioia per permettere la rimozione del grosso pino abbattuto dal forte vento della settimana scorsaL’albero è crollato sabato, oggi i bambini sono andati a scuola anche se le uscite di sicurezza erano bloccate dalla pianta. Ma alla fine, dopo le polemiche (QUI LA NOTIZIA) è arrivata l’ordinanza di chiusura delle sedi del Convitto e del XVII circolo didattico di via Flavio Gioia: niente lezioni martedì 28 (domani) e mercoledì 29 novembre.
La decisione è stata adottata per consentire agli operatori incaricati la rimozione in sicurezza dell'esemplare di pino d'Aleppo alto circa 20 metri che si era abbattuto sulla scuola a causa del forte vento.
L'evento naturale, fanno sapere dal Comune, «ha causato una serie di criticità che sono ancora in corso di risoluzione».
Dal pomeriggio sino alla tarda notte di sabato 25 i vigili del fuoco hanno provveduto allo sfoltimento della chioma e all'alleggerimento di parte del tronco centrale. Nella stessa giornata l'impresa appaltatrice della gestione del verde cittadino è intervenuta delimitando e mettendo in sicurezza l'area con transenne per interdire l'accesso dei non addetti ai lavori.
Oggi sono proseguiti i lavori. Ma «in considerazione delle dimensioni e del posizionamento dell'albero, si rende necessario imbragare e movimentare lo stesso con l'ausilio di apposita autogru di dimensioni eccezionali, al fine di poter procedere in sicurezza all'abbattimento della pianta».
(Unioneonline/E.Fr.)