Blitz dei Nas in un Festival a Cagliari: alimenti non abbattuti e privi di tracciabilità, scattano i sequestri
Oltre 55 kg tra carne e prodotti ittici irregolari in due stand, sanzionati i titolariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Alimenti privi di tracciabilità e mancata esecuzione delle procedure di abbattimento per alcuni prodotti: è quanto hanno scoperto i carabinieri del Nas nel corso di alcuni controlli al Festival dell’Oriente che si è svolto nei giorni scorsi alla Fiera di Cagliari.
Le violazioni nello stand di una società di ristorazione con sede in provincia di Milano, gestito da una 46enne di origine romena per cui sono scattate sanzioni amministrative pari a 3.500 euro, unitamente al sequestro di circa 40 chilogrammi di alimenti tra carni e prodotti ittici, successivamente destinati alla distruzione.
Analoga violazione - si legge in un comunicato dei Carabinieri - è stata riscontrata in un altro stand riconducibile a un’azienda artigianale dell’hinterland milanese, gestito da una 61enne di origine indiana, dove venivano detenuti alimenti non abbattuti. In questo caso le sanzioni hanno raggiunto i 2.000 euro, con il sequestro e la distruzione di circa 15 chilogrammi di carne.
Informata anche l’Autorità amministrativa per i provvedimenti di competenza.
Nei prossimi mesi, precisano dall’Arma, i carabinieri continueranno a presidiare con rigore fiere, sagre ed eventi che caratterizzano il calendario autunnale della Sardegna.
(Unioneonline)