A Cagliari una nuova piazza dedicata allo studioso Roberto Coroneo
Il Comune ha voluto rendere omaggio all’esperto di storia dell'arte medievale scomparso nel 2011Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel quartiere Castello di Cagliari una nuova piazza intitolata a Roberto Coroneo, studioso di Storia dell'Arte medievale e preside della facoltà di Lettere e Filosofia, scomparso a 53 anni nel 2011.
La cerimonia, alla presenza di familiari e studenti e presieduta dall'assessore con delega alla Toponomastica Alessio Mereu, ha voluto rappresentare «un tributo sentito nei confronti di un uomo che ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla diffusione della conoscenza».
«Con tantissime iniziative – ha spiegato Francesca Ghirra, deputata e consigliera comunale, tra gli artefici nel 2022 della proposta, poi condivisa all'unanimità dall’assemblea civica di rendere omaggio allo studioso - Coroneo ha lasciato un'impronta indelebile nel campo degli studi storico-artistici e grazie alla pubblicazione di numerosi articoli e monografie ha contribuito in modo significativo alla comprensione del patrimonio culturale sardo».
La nuova piazza Roberto Coroneo, accanto a via Del Fossario, è a pochi passi dall'area dedicata all'artista Maria Lai. «Un luogo simbolico dove la memoria e l'eredità intellettuale di questo studioso continueranno a vivere», hanno sottolineato Mereu e Ghirra.
(Unioneonline)