Nella scorsa settimana le pattuglie della Polizia Stradale di Cagliari impegnate nella vigilanza stradale in provincia hanno sottoposto a controllo anche con etilometro 507 conducenti. Complessivamente le patenti ritirate sono state 18 di cui otto per guida in stato di ebbrezza. Un'autovettura è stata sottoposta a sequestro preventivo ai fini della confisca. Sono state anche ritirate 14 carte di circolazione per mancata revisione del veicolo e complessivamente decurtati 530 punti patente. Un singolare episodio si è verificato nella nottata fra domenica e lunedì in viale Monastir, al km 3 della strada statale 131. Alle 3:30 circa una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Carbonia impegnata in un posto di controllo ha notato un'autovettura Nissan Micra con a bordo due persone che si è fermata in prossimità degli agenti. Il conducente del veicolo ha chiesto loro un'informazione circa l'ubicazione di una strada. Dalle poche parole scambiate i poliziotti si sono resi conto che l'uomo al volante, di 42 anni, di Carbonia ma residente a S.Antioco, aveva gli occhi lucidi e la bocca impastata e si esprimeva nel modo caratteristico di chi è ubriaco. Dopo avergli fornito l'indicazione richiesta, pertanto, lo hanno invitato a sottoporsi al previsto controllo: il tasso alcolemico dell'uomo è risultato elevatissimo (2,34 grammi/litro contro un limite consentito di 0,50). Così è scattato il ritiro della patente e una denuncia alla Procura della Repubblica.
© Riproduzione riservata