Burrasca di maestrale in Sardegna: attese onde di oltre 5 metri
L’avviso della Protezione civile: mareggiate sulle coste esposte a partire dalla mattinata di venerdì, attenuazione solo in serataPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una burrasca di maestrale stra per abbattersi sulla Sardegna. Mentre per oggi sono previste piogge forti, soprattutto sulle zone nord-occidentali, e un brusco calo delle temperature, la Protezione civile avvisa che dalla serata è atteso che «un minimo barico al suolo sottovento all’arco alpino si approfondirà, causando un aumento del gradiente barico sul Mediterraneo centro-occidentale e conseguente intensificazione della ventilazione da nord-ovest sulla Sardegna».
Di conseguenza da domani la Sardegna sarà interessata «diffusamente da venti forti (oltre 10,8 metri al secondo), con rinforzi sino a burrasca (17,2 metri al secondo) sul settore nord-orientale, sulle coste esposte e sui rilievi del resto dell’isola.
Saranno inoltre possibili raffiche sino a burrasca forte (oltre 20.8 m/s, quindi al di sopra dei 70 chilometri orari) sui rilievi, principalmente quelli orientali.
«Si prevedono altresì», è l’avvertenza, «mareggiate sulle coste esposte, con altezze d’onda significative medie sino a 5 metri e periodi di picco sino a 10 metri sulle coste nordoccidentali».
I fenomeni saranno in attenuazione dalla tarda serata.
(Unioneonline/E.Fr.)