18 marzo 2013 alle 08:06aggiornato il 18 marzo 2013 alle 08:06
Buggerru, una piazza per le 4 cernitriciMorirono cento anni fa nella miniera
E' stata inaugurata questa mattina a Buggerru la nuova piazza dedicata alle quattro cernitrici morte in un incidente sul lavoro cento anni fa nella miniera di Gennarenas.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il sindaco di Buggerru, Silvano Farris, ha inaugurato l'installazione, realizzata dallo scultore Pinuccio Sciola e dedicata a Laura Lussana, di 20 anni, Maria Angela Saiu, di 36, Anna Rita Pinna, di 24, e Anna Rosa Murgia, di soli 15 anni, morte alle 7 del mattino del 18 marzo del 1913 mentre lavoravano nella miniera. Ad inaugurare la nuova installazione, situata a poche decine di metri da quella che ricorda le vittime dell'eccidio del 1904, anche il vescovo di Iglesias, mons. Giovanni Paolo Zedda. "Si tratta di un momento molto importante per il nostro paese - ha spiegato il sindaco Farris - che vuole ricordare con forza il suo passato ed il ruolo della donna". E proprio l'argomento lavoro e la figura della donna sono i temi che verranno affrontati oggi nel corso del convegno-dibattito cui partecipa anche il presidente della Provincia di Carbonia Iglesias, Salvatore Cherchi, il segretario generale regionale della Cgil, Enzo Costa, e la rappresentante della segretaria nazionale della Cgil Elena Lattuada. La manifestazione di oggi è stata promossa dalla Cgil e organizzata dal Comune di Buggerru, in collaborazione con la Cooperativa Piccola Parigi. Alle 15, appuntamento al vecchio ponte all'ingresso del paese per l'inaugurazione del sentiero "Il Cammino delle Cernitrici", a Caitas. Alle 17, al Museo in via Marina, presentazione dei documentari sul 4 settembre 1904 e sul 18 marzo 1913 a cura di Gianluca Medas.
© Riproduzione riservata