09 dicembre 2014 alle 17:38aggiornato il 09 dicembre 2014 alle 17:38
Auto, in Sardegna una su treimmatricolata prima del 2001
Più di 330 mila auto circolanti in Sardegna sono euro 0, euro 1 ed euro 2, cioè immatricolate prima del 2001.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si tratta del 33,6 per cento del parco vetture regionale. Insomma, una macchina su tre ha parecchie primavere e chilometri alle spalle. Le percentuali maggiori di auto ultra tredicenni si registrano nelle province di Ogliastra e Nuoro, rispettivamente 44,2 e 41,1 per cento. Le vetture più nuove sono invece a Cagliari e Sassari, entrambe al 30,7 per cento. Nella provincia del capoluogo dell'isola le vetture circolanti sono 339.220: 104.006 sono state immatricolate prima del 2001. Sono i dati che arrivano da uno studio dell'Osservatorio Autopromotec su dati Aci. Le altre aree della Sardegna: Medio Campidano (37,6%), Oristano (36,2%), Olbia Tempio (33,8%), Carbonia Iglesias (32,1%). La ricerca riporta anche i dati delle singole regioni italiane. Il quadro che ne deriva è quello di un Paese diviso in due: la Campania è la regione con la percentuale più alta di auto euro 0, euro 1 e euro 2 (46,1%). Al secondo posto della classifica delle auto più vecchie si piazza la Calabria ( 44%), mentre al terzo posto c'è la Basilicata (43,2%).
© Riproduzione riservata