17 settembre 2012 alle 10:54aggiornato il 17 settembre 2012 alle 10:54
Alcoa, settimana di fuoco per la vertenzaVertici al Mise e con possibili acquirenti
Settimana di fuoco per la vertenza Alcoa. Dopo l'incontro della mattinata, alle 18.30 Cappellacci incontra i rappresentanti della Kit Gen di Torino. Mercoledì alle 9.30 vertice al Mise.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
E' cominciato poco dopo le 9 l'incontro tecnico a Villa Devoto tra la Regione Sardegna e Glencore in vista dell'eventuale acquisizione dello stabilimento Alcoa di Portovesme. Al tavolo, oltre al governatore Ugo Cappellacci e all'amministratore delegato della Portovesme srl, controllata dalla Gldncore, Carlo Lolliri, anche i tecnici dell'amministrazione regionale e della multinazionale svizzera interessata ad acquisire l'impianto di produzione di alluminio, l'assessore dell'industria, Alessandra Zedda, quello ai Lavori Pubblici, Angela Nonnis, il Presidente della Provoncia di Carbonia Iglesias, Salvatore Cherchi. Questa sera (alle 18 e 30) altra riunione tecnica - il primo faccia a faccia ufficiale - tra Regione e KiteGen, un'altra società che ha manifestato interesse per rilevare lo stabilimento sulcitano e che opera nel campo delle energie rinnovabili. Nel frattempo è anche ripartita la mobilitazione dei lavoratori dello stabilimento Alcoa di Portovesme. Sindacati e politici lottano contro il tempo per dare un futuro all'attività produttiva dell'unica industria italiana di alluminio primario. La multinazionale statunitense Alcoa, che ha accordato una dilazione nello spegnimento delle celle, ha deciso di lasciare la Sardegna e solo una nuova società interessata all'azienda potrebbe continuare a produrre e salvare così i livelli occupativi.
© Riproduzione riservata