"Sul filo del discorso": a Olbia, tra Tullio Solenghi e Paolo Crepet, spunta Daniele Conti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quindici appuntamenti da non perdere.
Quindici serate evento che attraverso i protagonisti, da Tullio Solenghi ad Alessandra Sardoni, passando per Paolo Crepet, Lella Costa e l'ex capitano del Cagliari Daniele Conti, fanno della quinta edizione di "Sul filo del discorso" un'edizione a cinque stelle.
La rassegna letteraria terrà banco a Olbia dal 23 giugno all'11 agosto, nella piazzetta della Biblioteca simpliciana, nel cuore del centro storico della città ogni sera, alle 21, tra reading letterari, spettacoli e incontri con gli autori.
Grande la soddisfazione degli organizzatori nel presentarla questa mattina. "È un'edizione studiata a tavolino sulla base delle indicazioni dell'amministrazione comunale, che ci teneva che la rassegna di quest'anno andasse incontro ai gusti di tutti", ha spiegato il direttore della rassegna Marco Ronchi. "Non è stato facile ottenere l'adesione di tutti gli ospiti che avevamo in mente, ma alla fine ce l'abbiamo fatta, portando a autori che sono nella top ten dei libri più venduti", ha aggiunto l'assessore alla Cultura Sabrina Serra.
Per la modica cifra di 30mila (tanto è costata la manifestazione in termini di contributi pubblici), sbarcheranno a Olbia Tullio Solenghi (23 giugno), Alessandro D'Avenia (25 giugno), Paolo Crepet (6 luglio), Reno Brandoni e Gavino Loche (7 luglio), Giada Sundas (12 luglio), Pino Petruzzelli (14 luglio), Michela Murgia (20 luglio), Chiara Murru e Angela Colombino (21 luglio), Lella Costa (26 luglio), Dario Vergassola e David Riondino (28 luglio), John Niven e Federico Russo (30 luglio), Flavio Soriga (2 agosto), Donatella di Pietrantonio (3 agosto) e Alessandra Sardoni (11 agosto).
Da definire la data dell'incontro con Daniele Conti, che presenterà il libro autobiografico "La mia vita in rossoblù" insieme ai coautori, il giornalista dell'Unione Sarda Fabiano Gaggini e il collega di Videolina Vittorio Sanna. Per il 2017 i posti a sedere saranno trecento. Molti di più rispetto all'anno scorso. Ma è sicuro che non basteranno.