Olbia, Babbo Natale apre le porte di casa alla città: le feste possono iniziare
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Natale a Olbia è adesso. Complice l'apertura nel centro storico della casetta di Babbo Natale, che stamattina, insieme a Mamma Natale e agli elfi, ha dato il benvenuto ai primi ospiti, la città è già in clima di festa.
Un periodo che terminerà il 6 gennaio, con l'evento clou. Ancora da svelare.
Il calendario degli appuntamenti organizzati da Io Centro con l'amministrazione comunale è molto fitto, e va dalle manifestazioni riservate ai bambini, come le parate della Disney, in programma per le vie del centro storico il 9 e 16 dicembre, ai concerti per tutti, come quello di Natale, che si terrà il 22 al Museo archeologico.
A far da cornice, in Corso Umberto, le bancarelle di Artigiani in Centro, fioriere con stelle di Natale, luminarie e l'immancabile musica natalizia. "Abbiamo pensato di allietare lo shopping natalizio con un bel contorno", ha spiegato Pasquale Ambrosio della ConfCommercio di Olbia, presente al taglio del nastro della casetta di Babbo Natale insieme a Gianni Ponsano di Io Centro, braccio operativo di ConfCommercio, e all'assessore comunale alla Cultura Sabrina Serra.
Dunque, tutti a bere una bella cioccolata calda da Babbo Natale, la cui casetta resterà aperta fino al 24 dicembre, vigilia di Natale, per offrire ai bambini un punto di incontro e i laboratori creativi targati Sas Janas.
Magari, mentre mamma e papà si dedicano all'acquisto dei regali o, semplicemente, alla passeggiata natalizia lungo lo struscio di Corso Umberto.