Venerdì 1 agosto, a Curcuris, nei suggestivi spazi di Casa Pilloni, si terrà la presentazione del libro “Diversità e convivenza. Le conseguenze culturali delle migrazioni”. L’appuntamento sarà a partire dalle 19 e vedrà la partecipazione dell’autore, il professor Stefano Allievi, Sociologo dell’Università di Padova ed editorialista del Corriere della sera-Corriere del Veneto, uno degli studiosi più accreditati sui temi delle migrazioni e del multiculturalismo. All’evento parteciperà e interverrà anche Simone Varisco, storico e saggista, della Fondazione Migrantes, e la professoressa Aide Esu, sociologa dell’Università di Cagliari.

L’evento fa parte del programma del “Festival comunitario”, organizzato dal Comune con il patrocinio della Fondazione di Sardegna e il partenariato della Diocesi di Ales-Terralba, e si inserisce nel tema annuale del festival che, in questa edizione, si riferisce al rapporto tra andata e ritorno. L’incontro-dibattito, prendendo spunto dall’ultimo lavoro di Allievi, affronterà il tema delle migrazioni e le relative sfide che attendono Italia ed Europa sotto i diversi profili della pluralità culturale, identitaria, religiosa che i fenomeni migratori pongono all’attenzione dei cittadini.

© Riproduzione riservata