Trasformare un’idea in un’attività di successo non è mai un progetto semplice. Che si tratti di portare avanti un’impresa edile in autonomia, oppure di aprire un affittacamere o di avviare una nuova attività commerciale, le difficoltà sono numerose e, spesso, complesse da organizzare: la burocrazia, la gestione economica, la ricerca di personale, la comunicazione.

Il pensiero collettivo, sovente, si ferma alla sola buona volontà o a un investimento iniziale, ma la realtà evidenzia che senza metodo e senza un piano ben strutturato il rischio di fermarsi alla prima difficoltà è abbastanza alto.

Ecco che, Navitora entra in gioco proprio in questo quadro.

La società, con sede a Cagliari, affianca imprenditori e start-up con un approccio integrato: qui, i diversi comparti di amministrazione, finanza, marketing e comunicazione lavorano insieme, così da trasformare un’idea in un progetto solido e sostenibile.

Tra i casi concreti realizzati, spicca quello dell'Acacia Edilizia, attiva dal 2002, che nel 2023 ha sposato il metodo Navitora.

Questa collaborazione ha dato un nuovo slancio all’impresa, valorizzandone le competenze tecniche già presenti e inglobandole, più competitive, in un progetto maggiormente strutturato. Si è puntato, in effetti, all'ampliamento dei servizi, al rafforzamento del posizionamento sul mercato, al potenziamento e consolidamento del personale, chiamato a crescere insieme all’impresa.

Altro esempio di buona riuscita del sistema Navitora è il Sardinia Domus Group, una rete di tre affittacamere nel cuore di Cagliari che, a metà del 2022, a seguito della coda negativa del COVID19, ha intrapreso un percorso di riorganizzazione e riposizionamento. Insieme a Navitora si è attivato un lavoro condiviso che ha riguardato l’assetto operativo, amministrativo e commerciale ma, anche, l’ottimizzazione dei canali di vendita, nuovi accordi strategici e partnership, fino alla selezione e professionalizzazione del personale. A questo, si è affiancato un lavoro sulla comunicazione, che ha portato al rinnovamento dell’immagine e dei brand e a una presenza più strutturata sui diversi canali.

Il traguardo non è stato solo la maggiore occupazione delle camere, ma un mutamento nel concetto di ospitalità che si è consolida passo dopo passo, con metodo e coerenza.

La filosofia di Navitora è chiara: si compie un salto di qualità passando dall’idea al progetto, nessuna improvvisazione bensì un programma pensato per durare nel tempo. In definitiva, è bene sottolineare come non sia abbastanza aprire un’attività per guadagnare. In una prospettiva a lungo termine è fondamentale una pianificazione che tenga conto di molteplici aspetti: tra cui persone, dati e sostenibilità.

Per chi ha un’idea e vuole capire come trasformarla in impresa, Navitora offre, oggi, una consulenza gratuita: un primo passo per valutare insieme obiettivi, rischi e potenzialità, per trovare la rotta giusta.

Navitora – www.navitora.it

Contatti: info@navitora.it / +39 070.4670114

Informazione promozionale a cura di Navitora

© Riproduzione riservata