Ovicaprino, partiti i primi pagamenti. Caria: "Tutti gli impegni sono stati rispettati"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'attesa è durata solamente 47 giorni. Da ieri i pastori della Sardegna che ne hanno fatto richiesta stanno iniziando a ricevere i 13 euro per ogni capo posseduto destinati dalla Regione al settore ovicaprino danneggiato dalla prolungata siccità. I primi decreti di pagamenti emessi da Argea sono stati inviati dopo iter burocratico-normativo lampo iniziato lo scorso 14 settembre.
Le risorse complessive di 45 milioni di euro riusciranno nei prossimi mesi a soddisfare potenzialmente tutte le circa 12mila aziende operanti in Sardegna. L'assessore regionale dell'Agricoltura Pier Luigi Caria (affiancato durante la conferenza stampa di presentazione dai direttori generali di Assessorato e Agenzie Agris, Argea e Laore, Sebastiano Piredda, Roberto Zurru, Gianni Ibba e Maria Ibba) parla di un successo straordinario della macchina regionale.
"Abbiamo rispettato tutti gli impegni presi - spiega Caria - e siamo riusciti a completare un complicato percorso in tempi strettissimi. Le domande di indennizzo fino a ora ricevute dagli uffici territoriali di Laore sono state circa 4.800, quasi 3.500 delle quali già istruite e trasmesse ad Argea per il pagamento".
"Ci sarà tempo fino al 18 dicembre per inoltrare le richieste: ne riceviamo circa 500 al giorno e ci auguriamo di soddisfarle tutte in tempi brevi".