La protesta di Coldiretti Oristano a Santa Giusta: "Agricoltori in ginocchio"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Continuano le proteste di Coldiretti Oristano.
Dall'area di Arborea, annuncia il sindacato degli agricoltori, il prossimo mercoledì 7 febbraio "oltre 100 trattori e centinaia di persone, provenienti anche dal resto della provincia, occuperanno la via adiacente gli uffici Argea a Santa Giusta e porteranno in piazza le rivendicazioni della categoria, in un luogo simbolo dell'immobilismo regionale".
Qui si terrà una manifestazione "per scuotere la grave passività dell'Assessorato all'Agricoltura e della politica tutta".
Il "grido di rabbia", scrivono in una nota, si alza per diverse vertenze ancora aperte, che rischiano di mettere in ginocchio l'agricoltura e la zootecnia oristanese.
"Dal Piano di Sviluppo Rurale, ai premi comunitari fermi al palo, al costo dell'acqua, al prezzo del latte ovino, alla siccità e tutte le altre calamità naturali, alla fauna selvatica, alla perdita di valore del prodotto primario, è questo il lungo elenco della mappa del disagio ancora tutto da risolvere. Nonostante i continui richiami di Coldiretti, le iniziative e le promesse da parte delle Istituzioni regionali, ben poco o nulla è stato fatto".
"È una battaglia per la vita delle campagne - scrive Giovanni Murru, Presidente Provinciale Coldiretti Oristano - in una fase estremamente delicata per tutte le aziende agricole, con i bilanci aziendali appesantiti da una annata straordinariamente negativa e le produzioni remunerate in modo insufficiente".
(Unioneonline/D)