Vittorio Sgarbi e Piero Marras animano la tre giorni di Monteleone Rocca Doria
Formula vincente per l'evento "L'Acqua la Roccia" inserito nel progetto Piccoli Borghi, Nuove EnergiePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Rivitalizzare i borghi con la cultura, la musica, gli spettacoli. Formula vincente quella proposta nel fine settimana a Monteleone Rocca Doria per l'evento "L'Acqua e la Roccia". Organizzato dall'amministrazione del più piccolo comune del Nord Sardegna, la manifestazione ha entusiasmato il pubblico che ha affollato le strade e le piazze del paese, come negli obiettivi del progetto Piccoli Borghi, Nuove Energie.
La cava Su Giardinu di Monteleone Rocca Doria ha fatto da palcoscenico per la lectio magistralis di Vittorio Sgarbi sul pittore Cugusi da Romana. Spettacolare la Danza Verticale proposta da Elena Annovi.
Gran chiusura della tre giorni con il concerto di Piero Marras, decano dei cantautori sardi.
Si è svolto anche un incontro sulle Comunità Energetiche Rinnovabili che ha visto la presenza di Franco Cuccureddu, assessore al Turismo della RAS; dell'ingegnere Marco Soriga, amministratore unico di ENAS; del sindaco di Borutta Silvano Arru; di Rosolino Sini, responsabile dell'azienda elettrica "Benetutti" e naturalmente della padrona di casa, la sindaca Giovanna Fresi.