Si "fanno belli" grazie ai restauratori e dopo anni escono dal deposito per fare mostra di sé nelle sale della Pinacoteca Nazionale di Sassari.

Sono i quadri, le opere dei maestri che vanno dal Medioevo sino al Novecento. Dopo il successo della prima edizione viene riproposto l'evento "Il Museo dietro le quinte".

Sabato alle 11 e alle 17 sarà possibile visitare luoghi e zone ai più sconosciute della pinacoteca di piazza Santa Caterina.

I gruppi di 15 visitatori (previa prenotazione) saranno guidati da storici dell’arte, archeologi e restauratori in un percorso attraverso le opere, le collezioni nei depositi e gli interventi di restauro. Si parlerà dell’evoluzione, delle tecniche e dei principi moderni del restauro.

La Pinacoteca conserva nei suoi depositi diverse centinaia di dipinti su carta, tela e tavola e opere d’arte varie come stampe, disegni, piccoli oli su rame e tanto altro. Materiale che viene costantemente monitorato e custodito ed è oggetto di attenzione e cura nei laboratori di restauro annessi al Museo.

A fare gli onori di casa la direttrice Maria Paola Dettori. La giornata sarà dedicata alla condivisione delle attività che si svolgono dietro le quinte del museo in sede di preparazione.

© Riproduzione riservata