Villamassargia, torna il "Festival dei Popoli"
Coreografie e danze spettacolari, con gruppi provenienti da tutto il mondoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Coreografie e danze per le strade addobbate a festa e sul palco di piazza Pilar, preziosi e colorati abiti della tradizione esibiti con fierezza insieme ad arredi ed oggetti antichi legati alla tradizione.
Gli usi e costumi tradizionali, declinati in varie forme, saranno protagonisti sabato della 12° edizione del "Festival dei Popoli", rassegna dedicata al folklore internazionale organizzata dal Gruppo Folk "Pilar" di Villamassargia con il patrocinio di Comune e Parco Geominerario.
È "Genti de Miniera" la caratterizzazione scelta stavolta dagli organizzatori per l'evento che, non a caso, ospiterà sodalizi sardi in arrivo da Comuni legati all'epopea mineraria come Guspini (Gruppo Folk "Montegranatico") e Lula (Coro Polifonico "Omines Agrestes").
In loro compagnia i gruppi esteri provenienti da Turchia ("Yeditepe Folklore Club"), Ecuador ("Centro de Danza Montedearte"), Taiwan ("Taiwan Nantou Folk Dance Group") e Paesi Baschi ("Gruppo de Danzas Andra Mari").
Nei locali di Casa Fenu sarà visitabile anche il museo "Attrezzi di miniera". La festa del folklore animerà il paese dalle 18.30 con balli e coreografie itineranti dei vari gruppi che, alle 21.30, si esibiranno sul palco di piazza Pilar.
Il festival sarà anche un'occasione per ammirare i preziosi abiti tradizionali esibiti dai vari gruppi. "Le donne del gruppo folk Pilar indosseranno principalmente il tipico abito da sposa bianco e azzurro in raso, seta e broccati e cun sa mantilla ma anche gli abiti tradizionali della vita di tutti i giorni dai colori più sgargianti e con copricapi e tessuti di varia foggia" dice Luigi Usai, presidente del Gruppo Folk Pilar.