Vallermosa, Cristina Caboni presenta il suo nuovo romanzo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La copertina finemente lavorata avvolge le pagine ingiallite dal tempo. Sofia con gesti delicati ed esperti sfiora la pelle e la carta per restaurare il libro e riportarlo al suo antico splendore. La legatoria è la sua passione. Solo così riesce a non pensare alla sua vita che le sta scivolando di mano giorno dopo giorno. Quando arriva il momento di lavorare sulle controguardie, il respiro di Sofia si ferma: al loro interno nascondono una sorpresa. Nascondono una pagina scritta a mano: è la storia di una donna, Clarice, appassionata di arte e di libri.
Si apre così la trama di "La rilegatrice di storie perdute", romanzo (edito da Garzanti) della cagliaritana Cristina Caboni e in arrivo, in una presentazione con l'autrice, mercoledì 8 novembre nella nuova Biblioteca Comunale di Vallermosa (via Salvo d'Acquisto, dalle 18.30).
La storia è quella di un'abile rilegatrice vissuta nel primo Ottocento, quando alle donne era proibito esercitare quella professione. Una donna, dunque, che ha caparbiamente lottato per la sua indipendenza. E che alla luce fioca di una candela ha affidato a quel libro un messaggio lanciato nel mare del tempo, e una sfida che può condurre a uno straordinario ritrovamento chi la raccoglierà.
Cristina Caboni, madre di tre figli, oltre a dedicarsi alla scrittura lavora per l'azienda apistica di famiglia, occupandosi principalmente della cura delle api regine.
Fra le autrici italiane più amate dalla stampa e dai lettori, dopo "Il sentiero dei profumi" e "Il giardino dei fiori segreti" torna con un nuovo bestseller, un romanzo sul potere dei libri e sulla forza che non conosce ostacoli del genere femminile.
(Redazione Online/v.l.)