Tre musicisti e una danzatrice ungheresi per un viaggio sonoro e corporeo che rinnova il repertorio folklorico dell’Europa centrale. Domani alle 21.30 il santuario di Nsotra Signora di Tergu ospita una nuova tappa del Festival Internazionale itinerante Musica sulle Bocche. Protagonisti Mihály Borbély, figura chiave dell’etnojazz ungherese, Zoltán “Batyu” Farkas, leggenda vivente della dance-hall magiara, Ágoston Lőrinc Mohácsy, giovane e talentuoso contrabbassista, e la danzatrice Ildikó “Fecske” Tóth.

Il quartetto scompone e ricompone gli elementi fondanti della tradizione ungherese per dar vita a nuove trame, dove ritmo e melodia si intrecciano con il movimento in una narrazione poetica, dinamica e coinvolgente. Fiati, contrabbasso, strumenti ritmici e danza diventano così gli strumenti di un racconto che guarda al passato con radici profonde ma si apre con forza al presente.

L’incontro tra Borbély, Farkas, Mohácsy e Tóth rappresenta una sintesi rara e potente tra ricerca artistica e radici popolari, un’occasione per assistere a un’esperienza musicale e performativa di forte impatto emotivo, capace di abbattere i confini tra concerto, performance teatrale e rito collettivo.

© Riproduzione riservata