Una necropoli con 35 mummie: straordinaria scoperta in Egitto
L'antica tomba è riemersa dalla sabbia ad AssuanPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dall'Egitto una sensazionale scoperta: un'antica tomba con i resti di 35 mummie, e ancora sarcofagi, anfore, vasi e materiali per maschere funerarie, è stata riportata alla luce ad Assuan, grazie agli scavi condotti dalla missione italo-egiziana coordinata dall'Università degli Studi di Milano e dal Ministero delle Antichità egiziano.
La tomba, a tutti gli effetti una vera e propria necropoli in uso dal periodo tardo-faraonico al periodo romano (VI secolo a.C.-IV secolo d.C.), è composta da una stanza funeraria principale e da una laterale.
Nella prima sala 30 mummie ben conservate, tra le quali alcune di bambini piccoli. Appoggiata a una parete, una barella intatta in legno di palma e strisce di lino, usata dalle persone che avevano deposto le mummie nella tomba. Quindi vasi contenenti unguenti per la mummificazione, una statuetta in legno ben conservata e dipinta dell'uccello-Ba, che rappresenta lo spirito del defunto, e altri materiali utilizzati dai necrofori.
Nella seconda stanza funeraria sono state invece trovate le altre mummie, accanto a vasi con resti di cibo, fondamentali per il "viaggio" che il defunto si accingeva a compiere.
A riemergere insieme alla necropoli anche il geroglifico che riporta il nome del proprietario: un certo "Tjt".
(Unioneonline/v.l.)
LE IMMAGINI: