Un'installazione di Renzo Ugas sul mondo della Janas
La mostra apre i battenyi domani al MontegranaticoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Emigrato economico in Svizzera negli anni Settanta, è diventato un pittore affermato con studio atelier i Ticino.
È Renzo Ugas, classe 1950, che torna per la prima volta nella sua Nuraminis con una mostra d'arte dedicata ai simboli e alle iconografie sarde ancestrali.
La leggenda delle Janas ha impegnato Ugas in una ricerca, non solo pittorica, che sfocia ora in "Fra le mani di Janas": un viaggio nella mitologia delle fate sarde, diventate il tema di innumerevoli storie tramandate fino ad oggi.
Fino alle opere di Renzo Ugas che espone i suoi suggestivi arazzi, a metà tra il dipinto e la tessitura, nella sala del Montegranatico di Nuraminis.
La mostra sarà inaugurata (con l'autore saranno presenti il sindaco di Nuraminis Mariassunta Pisano, Giampaolo Salice, presidente dell'associazione Khorakhané, e l'artista Gianni Argiolas) domani alle 17, e sarà visitabile anche il 22 e 24 ottobre (dalle 9 alle 2.00, e il 23 e 25 ottobre, dalle 16 alle 19.
Ignazio Pillosu