Turris Libisonis: nuovi studi sulle statue di via delle Terme
L’appuntamento è per venerdì 22 novembre al museo archeologicoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
“Nuove ricerche su Porto Torres romana: le sculture dall'area di Via delle Terme”, è il titolo della conferenza in programma, venerdì 22 novembre alle ore 17, presso il museo archeologico nazionale dell'Antiquarium Turritano, in collaborazione con l’Università degli studi di Sassari.
Alessandro Teatini, docente di Archeologia e Storia dell'Arte Greca e Romana presso l'Università di Sassari, parlerà di un recente articolo pubblicato su una rivista internazionale riguardante le sculture rinvenute nel complesso di via delle Terme a Porto Torres.
Il sito di via delle Terme ha messo in rilievo, negli anni del 2006 e poi nel 2009, i resti di una costruzione monumentale, due torsi loricati e una figura di Ercole. Il docente Teatini illustrerà alcune considerazioni sulle statue con proposte di integrazione con altri frammenti custoditi all’interno del museo Antiquarium. Una ricchezza ed un patrimonio inesauribile che rannonta la colonia romana di Turris Libisonis, l’antica città di Porto Torres.