Tanti auguri Cinecittà: la Hollywood italiana compie 80 anni
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cinecittà compie 80 anni. Era il 28 aprile 1937 quando a Roma, alla presenza di Benito Mussolini e dell'allora direttore dell'Istituto Luce, Giacomo Paulucci, veniva tagliato il nastro per l'inaugurazione degli studi cinematografici che hanno scritto la storia italiana.
Da allora la parola Cinecittà è diventata un brand che evoca grande cinema, registi e attori da Oscar, personaggi come Fellini e Pasolini, il neorealismo italiano ma anche i kolossal made in Usa.
La Hollywood italiana.
Il compleanno degli Studios capitolini coincide anche con il sesto anniversario dell'iniziativa di eventi "Cinecittà si mostra", che dal 2011 favorisce e organizza le visite nei luoghi dove hanno lavorato i più grandi artisti internazionali, mettendo a disposizione di tutti il patrimonio storico e culturale della "Fabbrica dei sogni".
Per l'occasione sono state organizzati tour guidati, attività ludiche e didattiche per i bambini, e anche il Cine picnic, una merenda tra i set cinematografici e le scenografie a cielo aperto dei film che hanno scritto la storia del Belpaese.