Sassari, fino a settembre la mostra di Antonio Marras “Sulle tracce di Clemente”
Altri tre mesi per ammirare l’esposizione dello stilista, con le musiche di Paolo FresuLa mostra
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Inaugurata un anno fa nel Padiglione Clemente del Museo di Sassari e destinata a chiudere questo mese, la mostra “Sulle tracce di Clemente” sarà prorogata fino al 30 settembre. Decisione nata dal successo dell'allestimento creato dallo stilista Antonio Marras insieme alla moglie Patrizia e dedicato a Gavino Clemente, ebanista sassarese e direttore artistico dell’omonimo mobilificio, che nel 1947 scelse di donare al museo cittadino la sua ricca collezione di oggetti di interesse etnografico.
La mostra propone un singolare percorso visivo e narrativo, non cronologico, nel quale il passato è rielaborato in chiave contemporanea attraverso accostamenti inediti e suggestivi di materiali archeologici ed etnografici.
Accompagnano il percorso di visita le musiche di Paolo Fresu e i racconti di alcuni scrittori sardi. Inquadrando il qr code dei pannelli (e della brochure) è possibile ascoltare i racconti creati da Bianca Pitzorno, Francesco Abate, Elvira Serra, Marcello Fois, Antonella Anedda e Flavio Soriga.