Sassari, al Teatro Verdi l’omaggio a Rudolf Nureyev
Lo spettacolo “La Bayadère” a cura di DanSoul StudioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il mito della danza classica, il “tartaro volante” che si era congedato dal pubblico con la rielaborazione de “La Bayadére”.
DanSoul Studio omaggia il più grande di tutti i tempi, Rudolf Nureyev, portando al Teatro Verdi di Sassari l'opera originariamente composta su libretto e coreografie di Marius Petipa e Sergei Hudekov con musiche di Ludwig Minkusche e rimasta nella storia della danza classica. L'appuntamento è per domenica 2 luglio alle 20.
Tre ore di spettacolo nella trasposizione coreografica di Sharon Podesva, liberamente ispirata alla versione di Nureyev.
«Oltre a essere il più grande ballerino di tutti i tempi è stato anche uno straordinario coreografo – ha affermato Podesva – e noi vogliamo rendergli omaggio. La DanSoul sta crescendo ed è alla ricerca di sfide sempre più elevate, con l’idea di offrire al pubblico la reinterpretazione dei capolavori che hanno fatto la storia della danza classica, gli stessi che in Sardegna è raro vedere perché manca un vero e proprio teatro dell’opera».
Nikiya, innamorata di Solor, il miglior guerriero del paese. L’interpretazione è di Martina Fancellu e Danilo Calabrese.
Invece Lucrezia Lecis è Gamzatti, figlia del rajà, che fa uccidere Nikiya perché la figlia possa sposarsi con Solor.