San Teodoro, inaugurato il Museo archeologico Mast
Protagonista la storia millenaria del Mediterraneo e dei suoi traffici commerciali, con reperti che vanno all'età punica fino al medioevoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Racconta la storia millenaria del Mediterraneo e dei suoi traffici commerciali, custodendo reperti che vanno all'età punica fino al Medioevo. Fondato nel 1989 dall'Icimar, è stato inaugurato, ieri, il rinnovato Museo della Civiltà del mare che, dopo il riconoscimento da parte della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro, è diventato il Museo archeologico di San Teodoro.
Milletrecento metri quadri che ospitano testimonianze dell'età punica, tra cui un tesoretto monetario e un'anfora greco-italica, dell'età romana repubblicana e dei periodi successivi, incluso il periodo giudicale e l'età bizantina di cui ospita una tremisse d'oro appartenente all'imperatore d'Oriente Foca, collanine, anelli e una fibbia di bronzo.
Dopo tanti anni in cui erano solo un deposito museale, da ieri, gli spazi del Mast tornano a rappresentare e a mostrare ai visitatori l'identità del territorio di San Teodoro. «Non solo uno spazio espositivo - dicono dal Mast Museum - ma anche un punto d'incontro per tutta la comunità dove passato e presente dialogano, dove arte e cultura ci aiutano a costruire il futuro».