Samatzai: folla di visitatori alla Piccola Fiera del Territorio
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Decine di stand di prodotti tipici, il pranzo (con malloreddus e salsiccia arrosto), musica e cultura, e le dimore storiche aperte ai visitatori per la manifestazione Monumenti Aperti.
Tutto in un giorno, e tutto all'interno della Piccola Fiera del Territorio: oggi a Samatzai per il sesto anno di fila, per l'organizzazione di Pro Loco e Comune.
Una folla di visitatori ha scelto il territorio, a scapito del mare, per ammirare il Montegranatico, la chiesa di San Giovanni Battista, e Sa Domu de Su Ferreri (la casa del fabbro): un esempio di archeologia del lavoro, e un mestiere, come altri evocati nella Piccola Fiera, sospeso nel tempo.
Così come dal passato è sembrata arrivare la preparazione, e degustazione, de su callau di formaggio curata da Ignazio Pibiri, pastore, depositario di modi e memorie antichi.