Numeri in crescita al santuario di Santa Vittoria a Serri
Più di 15mila turisti, nel 2018, hanno visitato una delle aree archeologiche più importanti della SardegnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Anche il 2018 chiude con numeri da record per il santuario nuragico di Santa Vittoria di Serri.
Sono stati più di quindicimila i turisti che hanno fatto visita a una delle aree archeologiche più importanti della Sardegna. Il sito è aperto a tutto l'anno ed è gestito dalla cooperativa l'Acropoli nuragica.
Sono diversi i servizi che vengono offerti nel sito, guide, audioguide in più lingue, aree pic nic, bar, book shop, parco giochi e un ampio parcheggio. "Sono previsti - ha detto il sindaco Samuele Gaviano - nuovi progetti anche per il 2019".
Infatti è prevista la partecipazione al Tourisma a Firenze, altre campagne di scavo e diverse iniziative culturali legate al sito.
"Stiamo lavorando ai progetti con le scolaresche - ha detto il delegato dell'Acropoli Giorgio Angius - che arrivano da tutta l'Isola, la simulazione di scavo, i laboratori di ceramica".
Ai primi di marzo Serri e il suo sito voleranno a Berlino.