Ma quale like: m'agradat! Facebook in sardo: chi lo usa?
Una funzione che in molti non conoscono: la traduzione della propria pagina in limbaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
M’agradat, cummenta, cumpartzi: Facebook ha tra le lingue disponibili anche il sardo.
Sono più di cento gli idiomi a disposizione sui social di Zuckerberg e il sardo è l’unico, ovviamente oltre all’italiano, rappresentativo di una regione tricolore. E così la home diventa “Pàgina printzipale”, la possibilità di creare post viene tradotta con “Crea unu messàgiu pùblicu” e la voce privacy con “Riservadesa”.
A conferma che quello da molti ritenuto un dialetto è invece una lingua vera e propria.
Quanti di voi utilizzano questa funzione?
Guglielmo Niada
(Social media manager UnioneSarda.it)