Si può utilizzare solo il proscenio, non l'intero palco del Teatro Comunale di Sassari ma l’Ente de Carolis ha comunicato che l’opera "Werther" di Jules Massenet verrà rappresentata ugualmente domani alle 20.30 e domenica in replica alle 16.30.

Si è verificato un problema tecnico alla porta tagliafuoco, strumento  di sicurezza che in caso di incendio separa la sala dal palcoscenico limitando i possibili danni a cose e persone.  Si è allentato uno dei cavi portanti e al momento la porta non può essere movimentata impedendo così l’accesso degli artisti ad una sezione del palcoscenico e l'utilizzo della scenografia.

Il presidente Antonello Mattone, il direttore artistico Alberto Gazale, il direttore dell’Orchestra Daniel Agiman, il regista Stefano Vizioli e il cast di Werther già per l’anteprima giovani di ieri sera hanno deciso di portare in  scena comunque lo spettacolo che dopo 2 settimane di prove è pronto al debutto.

“Sono imprevisti che nello spettacolo dal vivo possono accadere - ha detto ieri sera il direttore  Alberto Gazale prima dell’inizio dell’anteprima rivolgendosi al pubblico di giovanissimi che affollava il Comunale.- Nella versione che vedrete stasera gli artisti non potranno utilizzare tutto il palcoscenico ma c’è anche una parte positiva in questo cambio di programma:  lo spettacolo si svolgerà molto  più vicino a voi rispetto al solito”.

Sul palco  del Comunale domani per la prima di Werther salirà l’attesissimo tenore sardo Francesco Demuro nel ruolo del titolo sul palco anche Andrea Porta Egle Wyss, Domenico Balzani, Nicolas Resinelli, Michael Zeni, Ilaria Vanacore, Simone Casu Aurora Carta, Costumi Anna Maria Heinrich, Scenografia Emanuele Sinisi Light designer Vincenzo Raponi, Visual Imaginarium studio Orchestra Ente de Carolis Coro Voci bianche Ente de Carolis Maestro del coro Salvatore Rizzu.

© Riproduzione riservata